IPO - Increasing People Opportunities | storie
173
archive,paged,category,category-storie,category-173,paged-7,category-paged-7,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-9.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2.1,vc_responsive
 

storie

Dopo 2 anni di assenza eccoci, Claudia ed io di nuovo in Etiopia, e ancora con IPO. Questa volta ero l’unico pediatra. Oltre alle visite mi ero prefissato di impostare un programma di educazione sanitaria molto semplice (come il lavaggio delle mani e dei denti)...

Sono appena rientrata da una missione pediatrica in Etiopia che, oltre al naturale compito di misurare lo stato di nutrizione e di salute dei bambini, ha avuto l’intento di lasciare una traccia del proprio passaggio, seminando piccoli semi di speranza. Sono rimasta veramente colpita dall’affetto mostrato...

Non c’è popolo che non abbia un patrimonio di fiabe, favole, e leggende da raccontare ai cuccioli del proprio gruppo. Del resto ognuno di noi è una storia, ognuno di noi per descriversi si racconta, ognuno di noi ha nella narrazione lo strumento d’elezione per...

Pizze e focacce. Sembra facile. Lo chef Mirko misura e pesa gli ingredienti, li miscela, li lavora, impasta e il gioco è fatto. Poi tocca alle ragazze, che una per una si mettono alla prova. Deve essere facile, ma poi in pratica? Mi pare che...

All'inizio non ci capivo niente. Poi pian piano ho iniziato a sentirmi più a mio agio. Ecco i progetti, che sono diventati ognuno una scheda chiara su quello che è stato fatto. Ed eccoli divisi tra quanto fatto in Etiopia e in Italia. Poi la...

Torno da scuola, e mi metto a leggere da solo nella stanza dove dormiamo assieme agli altri bambini. Ma non riesco a concentrarmi, perché continuo a chiedermi cosa sarà quella struttura che vedo gli ultimi giorni nel cortile e che prima non c'era. All'inizio parevano solo...